Buongiorno cari lettori, buon inizio settimana a tutti, oggi vi presento il nuovo romanzo di un’autrice che ormai ha catturato il mio cuore, parlo di “Il caffè dell’amore” di Paoletta Maizza. Anche questa volta Paoletta si è affidata a me per leggere il suo romanzo e non potevo che esserne onorata. Inoltre ho già letto e recensito tre romanzi dell’autrice:Con la pioggia d’autunno vi lascio il link della recensione (https://opinio-nerd.blogspot.com/2019/10/con-la-pioggia-dautunno-di-paoletta.html )
Una come te con la colonna sonora di Cesare Cremonini( https://opinio-nerd.blogspot.com/2019/09/una-come-te-di-paoletta-maizza.html )
E Dear Candy (https://opinio-nerd.blogspot.com/2019/09/dear-candy-di-paola-maizza.html)
Il romanticismo della campagna pugliese, un caffè magico,un’eredità inaspettata e i ricordi di una spensieratezza che sembra svanita nel tempo, faranno da cornice alla storia di Anna e Cesare, che, ex compagni di liceo, si ritroveranno adulti e più consapevoli dei loro sentimenti. Una splendida storia in cui le seconde occasioni possono cambiare la vita accompagnate da un pizzico di magia e un caffè sorseggiato all’ombra degli ulivi.
![]() |
Formato: Kindle Prezzo: 1,99 euro o gratis per Kindle Unlimited Pagine: 441 Voto:🌟🌟🌟🌟 |
Anche questa volta Paoletta mi ha fatto emozionare, sono finita di nuovo nella meravigliosa e suggestiva campagna pugliese dove sembra che gli amori nascano tra ulivi e aroma di caffè.
Molti di noi beviamo caffè, chi per sopportare una giornata molto intensa, chi per una piccola pausa, chi per piacere e poi c’è Anna che fa il caffè più buono del mondo, che ci mette quel tocco in più che nessuno riesce a raggiungere. Quella ragazza che si porta con sé una macchinetta del caffè per le evenienze.
Il caffè dell’amore è un bar che è passato da generazioni fino ad arrivare a lei, la nostra protagonista. Il bar è specializzato in diversi tipi di caffè ce ne sono per tutti i gusti e sentimenti: c’è il caffè degli indecisi, dell’onestà, butta via l’ansia (quello che mi servirebbe), quello del desiderio e quello più forte di tutti quello delle anime gemelle.
Poi c’è Cesare, vecchia fiamma di Anna da adolescente che si ritrova in città per lavoro e il caso vorrà farli rincontrare. Cesare è un avvocato che va matto per la torta al cioccolato che fa Anna.
La nostra protagonista tra dubbi, polvere di caffè e cacao vedrà stravolgersi la sua quotidianità e verrà catapultata in qualcosa di molto diverso.
Paoletta è riuscita a farmi innamorare di Anna e Cesare, ho riletto il libro con l’apposita playlist inserita su spotify dall’autrice e devo essere sincera dà un tocco in più. Come sempre le descrizioni fisiche e caratteriali sono messe un po’ in secondo piano per via della spontaneità dei personaggi tanto che come spesso fa l’autrice vengono raccontati da occhi estranei o meglio dire attraverso dei flashback sul passato di Anna e Cesare.
L’autrice introduce i flashback non in maniera casuale e immediata ma come se stessimo leggendo una lettera datata o come un capitolo a sé stante. Questa scelta narrativa ha fatto sì di conoscere meglio Anna da ragazza, le false amicizie e le persone più improbabili che ti diventano amiche. Il tema del vero amore, quel colpo di fulmine che poi difficilmente, con il passare degli anni si scorda.