Buongiorno popolo del fantasy! Oggi parliamo del romanzo di Giulia Esse “Fuoco sotto la Terra“.
Se vuoi acquistare il suo romanzo clicca qui
“Nell’inganno apprenderà l’arte della lealtà”

Dopo la misteriosa morte di suo padre, Yoon-ah viene eletta generale dell’esercito. Per salvare il regno di Nadong da una terribile profezia, Yoon-ah è costretta a inghiottire l’orgoglio e perdere la battaglia: il suo destino è essere trascinata in catene nel regno nemico, dove sarà prigioniera di Kang-jo, lo stratega dal cuore di ghiaccio. Lui è l’acqua, lei il fuoco. Entrambi sanno che la guerra non è mai finita: il gioco di seduzione che si instaura tra loro è un nuovo campo di battaglia. Sola in una terra straniera, odiata dai suoi soldati, Yoon-ah ha come unico alleato l’astuto Namgil, principe in ostaggio e sua vecchia conoscenza. Lavorando nell’ombra, i due possono ancora risollevare le sorti del loro regno. L’inganno lega Yoon-ah allo stratega. La lealtà la unisce al principe. La scelta, però, è vicina: sacrificherà se stessa o i propri ideali?

Pagine:285
Formato: Ebook 2,99 euro
Cartaceo 12,00 euro
Voto: 4/5

Il romanzo di Giulia usa come ambientazione un must nei fantasy, ovvero un’ambientazione nell’epoca medievale. La protagonista del romanzo è Yoon-ah, diventa generale dell’esercito subito dopo la misteriosa morte del padre.

E’ la nostra eroina, deve salvare il suo regno da una fatale profezia e per questo si troverà, per diversi avvenimenti si ritroverà nel territorio nemico, prigioniera di Kang-jo, lo stratega del cuore di ghiaccio. Loro come yin e yang con il fuoco e l’acqua, lei discendete dalla stirpe magica da parte di madre, da quella guerriera da parte del padre, sempre fedele alla sua terra Nadong, lui invece cresciuto in un’ ottica di cinismo e bramosia di potere. Oltre alla guerra, si troveranno su un nuovo campo di battaglia, quello della seduzione.

Parlando del romanzo in generale, Giulia ha creato un intero mondo, il world building è ben strutturato.

Uno dei grandi stagni presenti nei giardini reali traboccava di fiori di loto rosso dove il sole si rifletteva. Le acque accompagnavano alcune foglie verdi da una parte all’altra, mentre una singola barca ormeggiata al piccolo pontile ondeggiava instancabile

Inoltre l’autrice aggiunge delle note alle parole da lei utilizzate per far comprendere l’autore di cosa si stia parlando. 

Daegam: eccellenza
I personaggi sono ben strutturati, le caratteristiche che li contraddistinguono sono la lealtà verso i propri clan o regni compiendo a volte dei gesti che possono metterli in pericolo, fino a far vacillare il loro animo, scoprirete leggendo di cosa io stia parlando. Come dicevo in precedenza i protagonisti sono agli antipodi anche se pian piano scoprirete quanto siano simili alla fine. Il personaggio di Kang-jo, anche se rappresentato come un uomo senza scrupoli è il più complesso e questo lo rende uno dei miei personaggi preferiti. Lo sappiamo ormai, il male ha il suo fascino.
<>
Avevo già detto in precedenza che all’interno del romanzo troverete anche una storia d’amore, forse fugace ma intensa, complessa. Questo inserimento all’interno della trama ha reso il tutto molto più appetibile, scorrevole, piacevole, tanto da avere sempre una morsa allo stomaco che non mi lasciava andare. Soprattutto alla fine della lettura, ho come avvertito un magone, spero che la storia continui, non posso dirvi altro, vi consiglio di leggerlo. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...