Buongiorno cari lettori, oggi vi parlo della mia nuova/vecchia collaborazione, si perché con Pietro Rotelli ho avuto già a che fare con il suo romanzo Notturno, oggi invece parliamo del suo nuovo progetto “Detective Netwton- il Vicariato di Bot”
Se vuoi acquistare il suo romanzo clicca qui
Curtis Newton, detective in forze al Dipartimento di Polizia di Omega City e il suo Organismo Senziente di Monitoraggio si troveranno coinvolti in un turbinio di fatti e fattacci, presi in mezzo fra domotica supponente, artificiali divinità onniscienti, ribelli, poteri temporali e secolari, e paradisi artificiali. Il tutto senza mai avere idea di come ci siano finiti in mezzo.
Eppure era tutto cominciato con una splendida mattinata.
Eppure era tutto cominciato con una splendida mattinata.
![]() |
Pagine: 108 Formato: Ebook 1,00 euro Cataceo 5,00 euro Voto: 5/5 |
Anche questa volta Pietro con la sua penna non mi ha deluso. La sua penna è scorrevole, piacevole, in questo romanzo sarcastica, ironica, spesso pungente e molto ma molto colloquiale usando terminologie scurrili.
Il Detective Newton l’ho immaginato di bell’aspetto ma un po’ agli occhi degli altri burbero, scontroso, anche se è, a mio parere solo il suo lato estremamente sarcastico a sembrare quasi fastidioso.
Il suo Partner è un O.M:S (Organismo Senziente di Monitoraggio) come spesso viene chiamato da Detective un nano giallo alto 127 millimetri, ovviamente non è l’unico appellativo che gli rivolge ma passiamo oltre.
Ogni capitolo narra le avventure del Detective e del suo O.M.S, fino ad arrivare allo scontro finale con il Vicariato di Bot dove tutto verrà alla luce, anche il più piccolo dei segreti.
Inoltre c’è stato un passaggio che mi ha riportato molto al pensiero distopico di Orwell sul Grande Fratello.
<>
<<Mi scusi Grande Occhio Disciplinante! (G.O.D) non era mia intenzione […]
Il mondo creato dall’autore è governato da queste intelligenze artificiali e da organici e non organici.
Un personaggio che ho apprezzato oltre O.M.S che mi faceva davvero morire è stata la presentazione di Max, non voglio dirvi il perché, lo scoprirete leggendo questo capolavoro!
Vorrei spendere due parole anche per i ringraziamenti, l’autore rimane sulla sua vera essenza, quello che getta su carta lo sente, ringrazia tutti i lettori invogliandoci alla lettura e alla scrittura. Un ringraziamento immenso.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso. Mi aspettavo palazzoni, megacomputer e intelligenze artificiali fredde di Asimoviana memoria e invece il libro è piacevolmente divertente. Il detective Newton è simpatico, spavaldo e con quella dose di sarcasmo tipica degli hard-boiled. Il tono del romanzo è tutt’altro che pesante e cinico: punta fortemente sull’azione e sulla gag divertente, senza mai arrivare al volgare o scontato. Davvero bello, complimenti!
Grazie davvero molto per le belle parole.
"Mi piace""Mi piace"
Di Nulla! Contenta che ti sia piaciuta!
"Mi piace""Mi piace"