Blog Tour: Le cronache di Alaster, Drago di Leonardo Tomer

 Buongiorno cari lettori! Oggi vi presento la mia tappa per il blog tour di Leonardo Tomer per il suo nuovo romanzo edito Albatros “Le cronache di Alaster, Drago”

La mia tappa quest’oggi andrà ad analizzare le influenze che hanno portato l’autore a scrivere questa saga fatasy.

Iniziamo prima con la trama del romanzo così da rendere chiaro la tematica principale:

Sono passati secoli dalla terrificante guerra contro il Vuoto. I Draghi hanno abbandonato i mortali a loro stessi e qualsiasi forma di magia spontanea sembra quasi scomparsa del tutto. Ciò che ne è rimasto sono dissapori tra le diverse razze: gli elfi si sono isolati nella loro foresta da tempo, e i nani, decimati da sanguinose guerre, restano rintanati nei loro domini. Gli umani e le mezze razze si sono spartiti il resto. E’ in questo scenario che il destino di Alaster, un giovane mercenario, si intreccia con quelli del mezz’uomo Marcel e della Maga Myra durante la ricerca del preziosissimo Occhio del Drago, portandolo al risveglio di un antico potere sopito dentro di lui e alla sbalorditiva coscienza delle sue misteriose origini. Leonardo Tomer ci accompagna attraverso i luoghi incantati di Jordin, abitati da creature leggendarie, dove spesso i personaggi si troveranno coinvolti in duelli estremi.

Vi ricordo che sono associata ad amazon per questo, se volete acquistare il romanzo cliccate qui

La scelta di Leonardo è stata quella di scrivere un fantasy classico, agli occhi degli appassionati di dragologia potrebbe racchiudere al suo interno diversi libri che trattano questo tipo di creatura, parlo di “Le cronache del mondo Emerso” di Lucia Troisi o la saga di Paolini “Eragon”.

L’autore, alla ricerca di un romanzo con tematiche fantasy ben precise, oltre alla presenza di draghi ed eroi si è ritrovato, per appagare il suo appetito a scriverlo.

Ho avuto modo di parlare con l’autore per inglobare quello che ho potuto notare durante la lettura del romanzo e quello che effettivamente ha cercato l’autore di inserire al suo interno.

Leggendolo ho potuto notare che Leonardo è un appassionato di lettura, lo si capisce molto dal modo di scrivere e di narrare una vicenda, le descrizioni non sono così minuziose da appesantire il romanzo ma rimangono leggere, non dando però la possibilità al lettore di entrare in simbiosi con il luogo, per questo motivo posso dirvi una delle influenze che ho riscontrato, successivamente confermato l’autore, i videogiochi.

Di videogiochi fantasy ce ne sono a bizzeffe, quelli che principalmente hanno influenzato la scrittura dell’autore sono i seguenti: Dragon Age e Skyrim.

Dragon Age è un gioco di ruolo con tematiche fantasy. Il videogioco ha come ambientazione un continente immaginario del Thedas, territorio precedentemente di dominio dell’impero Tevinter che dopo la frammentazione ha visto nascere diverse nazioni. All’interno del mondo virtuale non vi sono solo umani ma anche altre razze come nani, elfi e quinari, ma anche prole oscura, draghi e demoni. Perché vi ho parlato del gioco? Semplice, nel romanzo di Leonardo alcune di queste razze ci sono, il mondo creato dall’autore hanno come pilastro le terre magiche di Jordin! Anche la pace e l’armonia a Jordin è stato distrutto, da uno dei draghi originali e una continua guerra tra razze è scoppiata, questa parte può essere riconducibile invece al secondo videogioco prima citato: Skyrim.

Oltre la semplice narrazione influenzata da questi giochi, vediamo come nella stessa lettura possiamo trovare elementi che ci spingono più a credere che si tratti di un videogioco e non di un romanzo semplice. Le descrizioni delle battaglie, dei luoghi, dei personaggi rimandano molto a questo genere.

E voi, siete riusciti a trovare altre influenze leggendo il romanzo?

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Blog Tour: Le cronache di Alaster, Drago di Leonardo Tomer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...