Se c’è un posto bello se te
di Gio Evan
Buongiorno cari lettori, oggi vi propongo il romanzo di Gio Evan uscito il 5 Maggio “Se c’è un posto bello sei te”.
Per acquistarlo clicca qui
“La poesia non può cambiare il mondo. Il mondo è troppo robusto per chinarsi di fronte a tanta tenerezza. Il mondo ha guerre nel sangue, fucili nei baci, ha porti chiusi, navi piene di amori nuovi che non trovano terra ferma, qui, nel mondo. Perciò la poesia non può cambiare il mondo, è vero, però può cambiare me, può cambiare noi. Può aiutarci in un periodo di m…, può consigliarci la prossima mossa, può farci venire un’idea buona, può aiutarci a realizzare i sogni, può cambiare l’approccio del cuore. La poesia, ecco, la poesia non può cambiare il mondo però può cambiare un bambino, una signora, un padre, un giardiniere, noi. E noi possiamo cambiare il mondo”.
![]() |
Editore: Fabbri Pagine: 206 Formato: Digitale 8,99 euro Cartaceo 16,00 euro Voto: 5/5 |
Recensione:
Ho letto diversi dei suoi libri, lo seguo sui social, sono addirittura andata a un suo live, diciamo che sono di parte in questa recensione. Gio Evan, nella sua scrittura ha qualcosa di particolare, di unico, che nessuno potrà mai avere nonostante l’impegno, la bravura o cercando di copiare. E’ unico nel suo genere.
Oltre il suo modo particolare di vedere la scrittura e le parole, estrapolando significati che mai avremmo pensato, leggendo questo libro mi sono imbattuta in più poesie che sembravano tanto parlare di me. E’ una cosa davvero da dare per contato? Gli autori devono necessariamente farci questo effetto? Per me si, devono, attraverso le loro parole, ognuno a proprio modo inglobarci, farci sentire al sicuro in una parola. E’ questo che ho vissuto leggendo il libro.
Mi piace
chi si guarda
fino ad arrivare
a dirsi tutto
Una semplicità disarmante che ti entra dentro e ti fa vedere il mondo sotto altri colori, altri occhi.