Recensione:
1
00 Serie Tv in pillole (Stagione 1 e 2)
Buongiorno cari lettori! Oggi parliamo di un libro che tratta di Serie Tv! Da appassionata di Serie Tv questi libri dovevano essere necessariamente nella mia libreria!
16,90 euro per il secondo volume
14,90 euro per il primo volume
Informazioni:
Le migliori 100 serie TV degli ultimi trent’anni, da grandi classici come “Twin Peaks” a nuovi successi come “Il trono di spade”, analizzate dalla redazione di Movieplayer.it. La nostra squadra ha isolato e catalogato le serie in grado di provocare maggiore dipendenza, suddividendole in base agli effetti sui malati seriali, senza dimenticare le controindicazioni.
Non c’è cura per un malato seriale. Ormai lo sappiamo bene. E allora siamo qui a somministrarvi una nuova dose dedicata ad altre 100 serie tv che hanno fatto la storia del piccolo schermo. Vi avevamo lasciato sul più bello, come durante il finale del vostro show preferito, perché c’era ancora tanta altra serialità da celebrare. Lo faremo con una seconda stagione di serie tv imperdibili, da riscoprire o da recuperare. 100 nuovi show per un’intensa e imperdibile sessione di binge-reading.
Recensione:
Andiamo incontro alla mia stagione preferita, l’inverno e per questo motivo queste guide sono arrivate nel momento giusto! Leggendo i manuali alcune serie tv le ho già viste, sono quelle più rinomate parliamo di: American Gods, American Horror Story, Daredevil, CSi, Tredici e molte altre.
Il manuale segue l’ordine alfabetico per la presentazione delle Serie tv. Oltre alla solita trama delle serie citate e una piccola recensione alla pagina successiva si trovano delle illustrazioni che rendono d’impatto le poche informazioni utili al lettore per recuperare la serie. Tra questi: la durate degli episodi, le stagioni, le ore totali passate davanti alla televisione per guardarla interamente, gli episodi memorabili, gli effetti collaterali ( una cosa davvero molto carina e simpatica) a chi è consigliata e l’umore che suscita la stagione.
I Manuali sono editi Movieplayer.it e scritti da Liguori, Cuomo e Grossi.
Una nota positiva inoltre dei manuali che alla fine si trova un glossario con alcune delle parole specifiche del campo. Per esempio ho scoperto cosa sia il Binge-watching, ovvero l’abitudine di guardare un episodio dopo l’latro di una serie. Per conoscere altri vocaboli e altre serie dovrete solo acquistare i manuali!
Adatto a tutti coloro che cercano sempre nuove serie tv da guardare e come me, prima di iniziare cercano delle valutazioni a riguardo. Inoltre se si è dei malati seriali di Serie Tv, questi manuali non possono mancare nelle vostre librerie!