Un Romeo in Blue Jeans 

di Martina G. Daisy

Buongiorno cari lettori, oggi parliamo di un chick-lit di Martina G. Daisy “Un Romeo in Blue Jeans”.

Trama:

Non c’è niente che non vada nella vita di Margherita Contini: un lavoro come maestra, una famiglia adorabile, un fidanzato apparentemente perfetto. È proprio quando Roberto, l’uomo che tutte le donne sognano, deve trasferirsi a Milano e la porta con sé che cominciano i guai. Grossi guai.
Una nuova scuola, una nuova città e una classe di bambini dispettosi che adorano fare domande scomode. E non è finita!
Il guaio più grande ha un nome, un nome bizzarro. Leone, psicologo scontroso, malizioso e tremendamente sexy che affianca la giovane maestra in cattedra. Margherita vorrebbe e dovrebbe stargli alla larga. Dovrebbe… perché da quel qualcosa di proibito e nascosto non riesce proprio a prendere le distanze.
Tra figuracce, cadute di stile e di fondoschiena, battute al vetriolo e situazioni ambigue e peccaminose, riuscirà Margherita a scoprire cosa nasconde lo psicologo dagli occhi blu?


Pagine: 220
Prezzo: 13,00 euro Cartaceo
0,99 euro Kindle
Voto: 4/5

Recensione:

Il romanzo rosa scritto dall’autrice è molto fresco e ironico, proprio come è un buon chick-lit! Non mi era capitato di leggere un chik-lit scritto da un’autrice emergente e per questo motivo ero per un momento titubante durante la lettura. A tratti è stato un po’ più noioso ma giustamente in un romanzo non tutti i capitoli o le parti del libro possono essere al top.

La nostra protagonista si chiama Margherita, è una giovane donna con le idee chiare sul futuro, un futuro che prende il nome di un fidanzato perfetto, Roberto. Lui deve trasferirsi per lavoro e la nostra protagonista lo seguirà.

Il trasferimento non è però come si aspettava. Le verrà affiancata nella nuova scuola, dove lei lavorerà come insegnante, uno psicologo, ma le cose diventano ancora più complesse per via del fascino e della bellezza di quest’ultimo.

Durante il romanzo Margherita farà un percorso molto particolare e di crescita, metterà le carte in tavola e valuterà tutto ciò che prima era scontato nella sua vita, non solo la relazione di coppia ma anche le sue amicizie.

Margherita è un personaggio davvero esilarante, è una combinaguai, diciamo che molte ragazze possono rispecchiarsi facilmente in lei. E’ diretta e questo suo essere spesso nei dialoghi o durante la narrazione crea gaffes molto carine da leggere. 

<>

Lo stile di scrittura è scorrevole e piacevole, è una buona lettura per passare un buon pomeriggio, tra sorrisi, ma non fatevi incantare, la morale nel romanzo c’è, sta a voi ricavarla. 


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...