Buongiorno cari lettori, oggi parliamo del romanzo di Martina Mazzeo.
Trama:
Finalmente è arrivato per Ginevra il momento di trasferirsi a Innsbruck, una città tranquilla appena oltre il confine italiano, e vivere l’avventura che sognava da mesi: l’Erasmus. Ben presto Ginevra scoprirà che la vita di uno studente in Erasmus non è fatta solo di corsi universitari da seguire al mattino e feste la sera, come invece immaginava. L’Erasmus si rivelerà un’occasione per crescere e per imparare che con un po’ di determinazione, coraggio e le persone giuste accanto, è possibile affrontare non solo le piccole sfide quotidiane, ma anche ciò che improvvisamente minaccia la sua permanenza all’estero. É proprio la studentessa protagonista di questa storia a raccontare con tono ironico le sue avventure, il percorso di crescita di chi si ritrova per la prima volta lontano da casa, e l’amore, quello che ha il potere di far guarire e infondere coraggio.
![]() |
Editore: NeP edizioni Pagine: 341 Prezzo: 18,00 euro Voto: 4-/5 |
Recensione:
Caro diario…
Il romanzo di Martina mi ha lasciato senza parole, penso sia arrivato nel momento giusto della mia vita, avevo bisogno di quella scossa che questo romanzo mi ha dato, ho sempre voluto fare un viaggio Erasmus e ho sempre avuto il timore di fare domanda, dopo questo libro ho un po’ di coraggio in più.
E’ quell’esperienza che ti cambia, che ti forma, l’autrice è sempre riuscita a far trasparire grazie alle sue parole queste emozioni. Le emozioni che ha provato la nostra protagonista mi sono ancora in corpo al solo pensiero, la felicità, quella di vivere lontano da casa, di vedere una nuova città e conoscere persone nuove, diverse da quelle che hai conosciuto, ma allo stesso tempo quella nostalgia che sovrasta un po’ tutti del tetto di casa.
Alcune note negative del romanzo a mio parere, il suono della sveglia che viene indicato con:
DRIIN!DRIIN!
alcune lettere che si ripetono alla fine della parola per dare prolungamento, per urlare o per far leggere al lettore in maniera diversa, personalmente penso che esistano altri modi per far notare tutto ciò, grazie alla scrittura. Ovviamente in questo momento è un parere puramente personale.
Questo romanzo è un vero e proprio diario, ci sono impresse i momenti, le emozioni vissute dalla protagonista, è un libro da leggere e da apprezzare, ne consiglio la lettura.