Buongiorno cari lettori, oggi parliamo di un anime disponibile sulla piattaforma Netflix : “Beastars”.

Beastars - Recensione dell'anime in streaming su Netflix | Nerdevil

 Beastars è prima di tutto un manga nato dalla penna di Paru Itahaki, ora grazie a Netflix la si può gustare sulla piattaforma.

La trama è molto lineare, un giovane lupo solitario che si innamora di una compagna di scuola, ma in questo caso non è un carnivoro come lui, ma una piccola e innocente coniglietta bianca. Ecco il primo messaggio lanciato da questo anime, l’amore può superare questo limite di estrema diversità?

Beastars: recensione dell'anime targato Netflix - FilmPost

Ma non è solo questo il tema trattato dall’anime, andando avanti con la visione potrete notare come il razzismo e il bullismo siano una chiave principale, ahimè.

Una lotta tra erbivori e carnivori, un liceo dove la pace viene minacciata dalla morte di Tem, un alpace, si presume che sia stato un carnivoro, e quella leggera quiete viene troncata. Da quel momento in poi tutto viene messo in gioco, i carnivori come da regolamento continuano a non essere inclini alla violenza e a non mostrare le proprie zanne, gli erbivori, terrorizzati che renderà ancora il loro carattere più aspro e sospettoso nei confronti dei compagni carnivori.

Beastars Recensione: l'amore al tempo degli animali nell'anime Netflix

Parliamo un po’ dei personaggi, il protagonista indiscusso è Legoshi, un lupo grigio e solitario che non riuscirete a non amare. E’ ben lontano dal lupo stereotipato che tanto avete sentito e letto. Lui cerca di sopprimere il suo lato da carnivoro, è gentile, disponibile, alle volte amichevole e soprattutto è sempre disposto a tutto per chi vuole bene o ama. Insomma un lupo molto fragile con un cuore grande.
Poi c’è la piccola Haru,  una coniglietta bianca che si nasconde quasi nel suo giardino e si cede a tutti gli uomini del liceo, così candida con il cuore però rivolto solo a un animale, il probabile futuro Beastar, il cervo rosso, Rouis. 
Rouis è un personaggio molto complesso, alla fine della prima stagione ci lascia un po’ con degli interrogativi, la scena finale inoltre è un aperta e non vedo l’ora che esca la seconda stagione il prossimo anno, nel mentre recupererò sicuramente i manga.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...