Buongiorno cari lettori, eccoci qui a parlare di un’altra uscita per Infinito Edizioni che mi ha omaggiato con la copia digitale del romanzo di Giancarlo Attili “Cronache delle principesse addormentate”.
Trama:
Tutti coloro che sperimentano la sottomissione, alla fine si abituano. Millenni di schiavitù hanno prodotto nelle donne una forma di adattamento che rende loro dolci persino i frutti più amari. Ci sono padri e madri che ingannano le proprie figlie promettendo un mondo imparziale, una meraviglia che si chiama amore ricambiato, che a volte si rivela un’illusione o una prigione. Ci sono uomini che si riempiono la bocca di parole e gonfiano il petto di orgoglio mentre dichiarano i princìpi universali, che sono tali solo nell’universo degli uomini, meglio se uguali a loro. E ci sono figli che hanno pianto le lacrime delle loro madri quando le hanno viste perse, abbandonate e bastonate ma che, una volta diventati adulti, hanno a loro volta perso, abbandonato e bastonato. Nel mondo delle Cronache delle principesse addormentate, invece, le donne si impossessano del potere dei padri, mostrano con orgoglio il coraggio che manca a molti uomini, diventano anche crudeli, arroganti, prepotenti, spietate, smettono l’abito dell’anima bella e indossano, secondo le circostanze, l’armatura del guerriero giusto, la corona del tiranno oppure il cappuccio del boia. In questo mondo a rovescio, pur rimanendo donne, non sono affatto oppresse e innocenti, ma diventano, come gli uomini, anche carnefici onnipotenti.
![]() |
Editore: Infinito Edizioni Pagine:288 Prezzo: 4,19 euro ebook 15,00 euro cartaceo Voto: 3,5 Consigliato |
Recensione:
“Cronache delle principesse addormentate” è un libro che rappresenta a pieno tematiche molto importanti e delicate nella trattazione, parlo dei diritti dell’infanzia e delle donne.
E le donne e gli uomini vissero separati, come specie diverse.
In continua sottomissione le donne ormai hanno la capacità di rendere dolci persino i bocconi più amari. Giovani donne, incatenate al pensiero di avere la possibilità un giorno di trovare quella persona che le completi, quella favola tanto osannata e inculcata nelle nostre menti del lieto fine e dell’amore ricambiato. E donne vittime di violenze e soprusi, questo è il mondo odierno, oscuro.
“Liberarsi per la donna non vuol dire accettare la stessa vita dell’uomo perché è invidiabile, ma esprimere il suo senso dell’esistenza[…]”
Ma in quello che ha descritto e raccontato l’autore le donne hanno le redini della loro vita, non si lasciano più ingannare dalla figura dell’uomo, mostrano orgoglio e coraggio, diventano persino come quegli uomini da cui ci si deve distaccare, diventano così crudeli e infime. Quello che crea l’autore è un vero e proprio rovesciamento del mondo che conosciamo.
Io personalmente mi sono sempre chiesta se un giorno mi svegliassi uomo cosa farei per prima cosa, all’inizio erano azioni stupide, insensate, ma dopo aver letto questo libro mi sono resa conto di quanto è diverso il mondo visto dagli occhi di un uomo, o meglio attraverso il carattere che questi, almeno la maggior parte di loro hanno.
Un libro consigliato a tutti.