Buongiorno cari lettori ecco che torno con la recensione di un altro thriller! Questa volta è la penna di Francesco Albanese Nicolisi con il suo “ Solo una montatura” che è messo sotto torchio dal mio occhio molto critico. 

Clicca qui per acquistare il libro

Trama:

Il romanzo è un thriller in chiave storica che si svolge tra Roma, Palermo, San Pietroburgo e Il Cairo. Una missione archeologica italo-russa riceve l’incarico di effettuare ricerche che possano datare con certezza l’episodio dell’Esodo descritto nella Bibbia. Prima di partire per Il Cairo, i sette della missione sono sottoposti al rito di ingresso nella Fratellanza Normanna: una associazione segreta il cui scopo è proteggere le ricchezze dei Templari e con queste fare del bene. All’incarico principale è affiancato un compito ufficioso: trovare delle cavità dove i Cavalieri del Tempio avrebbero nascosto svariati diamanti grezzi e grandi quantità di lingotti d’oro e d’argento. A questo tesoro, oltre al Governo Egiziano, sono interessati anche gruppi eversivi palestinesi ed arabi e nel corso delle ricerche la missione italo-russa è vittima di attentati. L’azione ben presto si sposta su un piano politico dando vita ad una storia avvincente ed intrigante.


Prezzo: 7,90 euro cartaceo
Gratis Kindle unlimited o 0,90 centesimi
Pagine:310
Voto: 3-/5


Recensione:

Quello che mi sono prospettata dalla trama era di alto livello, mi aspettavo un bel thriller, scorrevole e piacevole, con colpi di scena e suspance, ma, quello che ho trovato non ha soddisfatto appieno le mie aspettative. 

Il miscuglio di diversi generi tra questi: romance, fantasy e storia con argomenti dominanti religiosi forse non è stato ben equilibrato durante la stesura del romanzo in questione. Gli argomenti religiosi sono stati approfonditi per bene, tra l’Esodo, gli Ebrei e l’Antico Testamento sono stati elementi che mi hanno fatto rivalutare un po’ quest’opera.

Al contempo ci sono state diverse cose che non mi sono andate molto a genio, almeno è una mia opinione personale, l’uso della punteggiatura a mio parere a volte era stata inserita in modo errato, soprattutto nei dialoghi. I dialoghi, inoltre, spesso erano davvero molto lunghi e al posto di velocizzare la lettura, aimè la rallentavano. 

I primi tre siti avevano come marchi la stessa pieta a forma di grossa pera. Il centro della croce invece identificato dai quattro segni incisi.

Altro aspetto che ha rallentato di molto la lettura è stata quella di inserire molti, forse troppi particolari che avevano meno rilevanza e farli durare molto più di quelli che effettivamente meritavano più spazio. 

Ma questo non vuol dire che le descrizioni presenti nel romanzo siano lente e noiose, anzi, nonostante tutto sono la parte che più ho apprezzato, sono state molto accurate tanto da farmi entrare seppur in parte nell’ambientazione creata dall’autore.

Natasha era una distinta donna di mezz’età: longilinea, vestita con gusto e dai modi raffinati e molto cortesi.

La parte romance non mi ha del tutto convinto come anche l’inserimento del fantasy, sono state mischiati troppi generi a mio parere, questo ha fatto sì che a volte ho dovuto lasciare in sospeso la lettura per riprenderla in un secondo momento. 

I personaggi però, come anche le ambientazioni mi hanno colpito molto, sono riuscita a identificarmi e comprendere le loro storie.

E’ a mio parere un gioiello grezzo, è premiata l’originalità di mescolare diversi generi e inserire l’elemento religioso che, per me, non è poi così facile da narrare e far sì che il lettore venga coinvolto. Un libro che consiglio se come me, non ci si fossilizza nella solita storia e nella scaletta trita e ritrita ma cerca un modo da evadere questi schemi, in sostanza è a mio avviso, un thriller alternativo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...