Buongiorno cari lettori, oggi nuova collaborazione! Parliamo di “Radici” di Alessio Valente.
Trama:
E’ risaputo: due persone che affrontano una lunga camminata assieme, o si avvicinano l’una all’altra, o si allontano in maniera molto netta
Una luce che ora era diventata diversa, testimonianza di un amore nuovo, appena scoperto.
![]() |
Pagine:125 Editore: PAV Edizioni Prezzo: 13,00 euro acquistalo qui Voto: 4+/5 |
Recensione:
Un’ottima proposta per l’estate. Il libro di Alessio Valente merita molto. Nonostante alcune volte mi sono ritrovata a storcere il naso per scelte stilistiche, per me discutibili, come spezzare le frasi con dei trattini come una divisione in sillabe. E’ un po’ come quando parlo delle lettere maiuscole nei dialoghi per far comprendere, in qualche modo, al lettore lo stato d’animo. In questo caso è differente, ma a mio parere poteva essere sistemato in altro modo. Questo ovviamente, non ha inficiato molto sulla mia considerazione finale.
E’ un libricino di nemmeno 150 pagine, scorrevole, nonostante le molte parti narrate e descrittive, la storia regge bene e strizza spesso l’occhio al lettore che, non distoglie lo sguardo dalle pagine.
Non è però un libro di facile comprensione, nel senso, la storia narrata è molto profonda, a tratti un po’, giustamente, direi, ingarbugliata. Di conseguenza una lettura superficiale o poco attenta potrebbe non far cogliere a pieno il significato e il messaggio che l’autore voleva trasmettere.
Mi è capitato raramente che, in un libro breve, una pagina si e una anche (mancava poco), mi mettessi a sottolineare e a mettere segna parole per le frasi più significative.
Le descrizioni sono davvero ben scritte, anche i dialoghi non sono per niente fuori posto, banali e scontati. Anzi, tutto il libro di Alessio ha creato intorno a me, durante la lettura una bolla che mi ha estraniato dal mondo esterno.
I personaggi sono ben caratterizzati e personalmente sono riuscita subito ad entrare in sintonia con loro.
Davvero un bel lavoro.
Consigliato a chi cerca una storia diversa, con una nota d’amore e tanti colpi di scena.
non mi è piaciuto: divisione della frase separato dalle lineette