Buongiorno cari lettori, oggi vi parlo di una raccolta di poesie di Alessandro Chiesurin “Viscerotica”.
Trama:
Viscerotica è una silloge in cui l’anima viva e pulsante e la carne impalpabile tessono un fitto dialogo. È una raccolta di versi impregnati di desiderio furioso e insaziabile, e di rivendicazioni. È una silloge su, e per, la carne. È la vertigine che annebbia i sensi l’istante precedente lo sfiorarsi di due epidermidi: sia durante l’atto erotico, sia in una manifestazione di violenza. Viscerotica è la mascolina carnalità pronta a implodere ed esplodere nella poesia, valvola di sfogo dell’anima insaziabile, deflagrando in sfumature politiche, erotiche, decadenti.
![]() |
Pagine: 62 Prezzo: 10,00 euro cartaceo Voto:4/5 |
Recensione:
Un titolo tutto un programma. Diciamo che già da questo si intuisce subito il tema centrale dell’opera.
Le poesie narrano il rapporto di coppia, visto nel punto di vista erotico. I versi non sono affatto volgari anzi, dolci e delicati, altri invece sono passionali e diretti. Le poesie sono qualcosa di proibito che non tutti amerebbero leggere, ma toglie e ci libera dalle catene dei taboo imposti dalla società.
L’erotismo è addolcito, reso poetico e per nulla volgare. Non ho avuto paura a leggere questa raccolta, ero sicura di trovare qualcosa di diverso, di nuovo e così è stato.
La notte va spogliata
Alcune poesie sono brevi, con una buona cadenza e ritmo. Altre più lunghe che sembrano quasi narrare tutta la storia e il lettore si ritrova catapultato in quello che accade tra quei versi.
Se siete alla ricerca di poesie nuove, di erotismo mescolato a dolcezza è il libro che fa per voi.
grazie per le belle parole 🙂
"Mi piace""Mi piace"