Buon pomeriggio cari lettori e benvenuti sul mio blog! Oggi torniamo a parlare di fumetti con “Chrono Gear” vol. 1 di Gaetano Scoglio edito Upper comics.
Trama:
Pianeta azzurro di Aeria, anno 823 post Deephase.
Deephase, così viene chiamata l’enigmatica era glaciale, che ha portato tutti gli esseri viventi ad un lungo sonno…
Per poi risvegliarli, privi di passato, dopo ignote centinaia di anni.
Da quando Aeria si è risvegliata, è diventata custode sibillina di rovine sepolte, foreste inesplorate e civiltà antiche…
Inizia così l’era dell’esplorazione, e desiderosi di trovare risposte, individui straordinari partono quindi all’avventura!
Considerati la più importante risorsa del genere umano, questi temerari esploratori sono gli archeologi!
Evans Layard, aspirante archeologo, sogna di riportare alla luce i segreti che nasconde la Deephase, ma i suoi piani vengono stravolti quando trova per caso uno strano orologio appartenuto a suo padre, orologio che a quanto pare, nasconde un antico segreto…!
Pagine: 184 Prezzo: 4,50 Voto: 4/5
Recensione:
Ormai si va sul sicuro con le opere di Upper Comics, non solo per l’estetica del fumetto ma anche per gli autori su cui decide di investire. Questa volta volta mi sono lasciata coinvolgere dalla frenesia e ho scansionato il QR per lasciarmi travolgere dalla playlist scelta per il volume.
Chrono Gear è una storia suddivisa in diverse parti, una prima introduzione per poi andare nel vivo dell’avventura narrata per le successive tavole. Le tavole a colori e gli schizzi tra i vari capitoli sono un tocco di classe, ogni volta mi perdo a guardarli e a leggerli tutti.
Tra la storia avvincente che ha creato Scoglio e le tavole realizzate da Battisti, in un giusto mix tra emozioni ed enigmi da risolvere. Ci sono state anche scenette abbastanza ironiche e simpatiche che a tratti hanno alleggerito il mood della storia. Non vedo l’ora di sapere cosa succede, perché di carne al fuoco per questo prima volume ce n’è tantissima.
Consiglio vivamente questo volume a chi come me ama i fumetti d’avventura.