Se vi dicessi che non c’è solo un tipo di lettura, cosa mi direste? Molto probabilmente mi direste che sono pazza, che la lettura è solo una, magari sono vari i dispositivi su cui si legge. Ma, vorrei dissentire per qualche minuto. Per la prima volta anche gli audiolibri sono tridimensionali. La “Quarta Dimensione Audio” ha creato il primo audiolibro immersivo e lo ha fatto con un grande classico, “Canto di Natale” di Dickens.

“Canto di Natale 3D” è, dunque, il primo audiolibro immersivo tridimensionale, la differenza, sostanzialmente sta nel fatto che non basta solo ascoltare, non si è spettatori ma protagonisti, esatto! Il lettore si ritrova tra le pagine del libro, percepisce tutto ciò che lo circonda. E’ un nuovo confine superato, ma a mio parere non è del tutto ottimale. Se già di per sé la lettura dell’audiolibri per molti è complesso e dispersivo, questo nuovo approccio può essere anche di gran lunga peggiore per questo genere di lettore.
Per avere una chiara idea, ho provata ad ascoltarlo due volte, una prima volta come quando ascolto un semplice audiolibro, mentre sono in metro, mentre cucino o faccio le pulizie. E’ stato davvero un caos. La seconda volta, invece, mi sono distesa, ho chiuso gli occhi e mi sono lasciata trascinare. Completamente diverso. Approvato!
Insomma, non sarà adatto a tutti questa nuova era degli audiolibri ma per chi vuole immergersi completamente nella lettura è l’ideale.