Prima recensione per la saga edita da Multiplayer con “I figli del fulmine” di Corry L. Lee.

Impero. Rivoluzione. Magia. Gerrit è il figlio del Generale Supremo della Bourshkanya. Nonostante la sua forte affinità con la tempesta e il miglior addestramento di stato, non riesce a controllare i suoi poteri. Per sfuggire alle brutali conseguenze che lo attendono, decide di fuggire. Celka è una nomade circense, che tiene nascosti agli occhi indiscreti della polizia segreta sia i suoi collegamenti con la resistenza che la sua affinità con la tempesta. Ma l’arrivo di Gerrit mette a rischio ogni cosa: la sua magia, la sua famiglia, e la gente che sta proteggendo. La tempesta è tornata e tutto sta per cambiare.

Pagine: 416

Acquistalo qui

Questo libro non è stato semplice per me. Ho avuto difficoltà sin dalle prime pagine poiché sono stata gettata senza fune e spiegazioni in un mondo e sistema magico a me sconosciuto.

Con il passare del tempo alcune cose mi sono state chiare ma penso che questo libro non abbia bisogno solo di un rilettura ma dopo anche tre o quattro potremmo riscoprire qualcosa di importante e che ci era sfuggito a prima lettura.

Nonostante questo vi dico, se doveste acquistarlo di non abbandonarlo, di continuare a leggere e non ve ne pentirete soprattutto se siete fan dei Hight Fantasy. Io ne leggo pochi e ancora alcune scelte non mi sono familiari.

Dunque, il sistema magico è molto complesso e l’autrice non ci aiuta molto a capire cosa sta succedendo e non si perde dietro a spiegazioni lunghissime e che possono rallentare e annoiare il lettore. Nonostante si tratti di una cosa positiva avrei apprezzato qualche briciola di pane in più.

C’è un ottimo equilibrio tra i personaggi che risultano ben caratterizzati e unici. Un binomio molto particolare che amerete fino alla fine, seppur all’inizio li troverete un po’ piatti.

Gli ingredienti per un buon fantasy c’erano tutti, il sistema magico, l’ambientazione di un circo itinerante in stile russo che nasconde insidie, magie e molto altro.

Voto:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...