Esce oggi un nuovo libro firmato da Emily Henry “BookLovers” edito Harper Collins.
La sua vita è tra i libri, ma Nora Stephens non è la classica eroina da romanzo, anzi. Non è impavida, non è la ragazza dei sogni e nemmeno quella della porta accanto. A dirla tutta, Nora è un’eroina solo per gli autori, perché è l’agente letteraria più spregiudicata di New York e grazie al cinismo che la contraddistingue riesce sempre a spuntare contratti milionari per i suoi clienti.
L’unica persona con cui non riesce a essere spietata è la sorella. Ecco perché, quando Libby la implora di andare a trovarla nel paesino del North Carolina in cui si è trasferita, Nora non riesce a dirle di no. E chissà, magari una piccola vacanza potrebbe farle bene. Ma invece dei picnic nei prati e dei battibecchi romantici con affascinanti dottori di campagna o baristi muscolosi che sognava, Nora si scontra con un’amara realtà. L’unico uomo in cui non fa altro che imbattersi è Charlie Lastra, un editor di New York tenebroso e molto snob. Potrebbe anche essere una simpatica coincidenza, se non fosse che si sono già incontrati molte volte per lavoro… e non è mai stato piacevole. Al contrario, i due si odiano…
Emily Henry è la regina indiscussa della commedia romantica internazionale. Pubblicata in quasi quaranta paesi nel mondo, domina tutte le classifiche ed è adorata dai librai e dai lettori, che la amano per le sue storie sempre originali e dai dialoghi arguti e brillanti.
Pagine: 320
Non avevo alte aspettative per questo romanzo, dopo l’hype e il crollo del suo precedente romanzo, avevo chiuso il mio cuore a qualsiasi tipo di speranza. Nonostante la mole di pagine che potevano ad andare a compensare le mancanze di “Romanzo d’estate”, non è stato così.
I due incastri erano già stabiliti dalle prime pagine. Anche se non vi è molto contrasto tra le due figure presenti in questo romanzo, quello di Charlie e di Nora, entrambi con una fama non indifferente alle spalle per il loro carattere di m***.
La loro storia si sviluppa come quella in un romanzo, lui che si ritorna a casa per gestire gli affari di famiglia, lei che, costretta dalla sorella a viversi la vita e spuntare una lista di cose da fare visto il suo passato e ciò che ha vissuto nelle sue precedenti relazioni.
Un’ idea che non si spinge molto in avanti sotto il punto di vista dell’originalità, è un agglomerato di libri già scritti e già letti. Se fosse questo l’effetto che desiderava avere l’autrice, contenta per lei, che dire.
Per i personaggi, sono stata davvero molto entusiasta, questa volta sono riuscita ad empatizzare maggiormente con loro, che sia chiaro non in maniera eccessiva, ma accettabile.
Una lettura di certo molto leggera, piacevole e spensierata, ma che non mi ha lasciato molto.
Voto: