Buongiorno cari lettori, oggi parliamo di “Destini incrociati” di Lexi Ryan.

Il palazzo dorato è avvolto dal velo della notte. La mia notte. Le mie tenebre. Il mio potere. Quando seppe che la sorella Jas era stata venduta al re dei Fae delle ombre, Brie pensò che la sua vita non sarebbe potuta andare peggio di così. Ma ora, intrappolata in una ragnatela di bugie che lei stessa ha tessuto, dal momento che, innamorata contemporaneamente di due principi, non può più fidarsi di nessuno dei due, la sua esistenza non le appare certo più semplice. La guerra ormai è alle porte della corte di Unseelie, eppure Brie non è ancora in grado di scegliere da che parte stare. Come potrebbe farlo, visto che non è capace di comprendere nemmeno se stessa? Più precipita, più le appare chiaro che le profezie non mentono e che lei – che le piaccia o meno – ha un ruolo da giocare nel destino del regno fatato.

Pagine: 324

Acquistalo qui

Iniziamo dalla fine, lo odio per tutta l’ansia accumulata. Menomale che ha fatto quella scelta altrimenti avrei raso al suolo tutta la loro cittadina fae del cavolo. Ora, che mi sono calmata possiamo andare avanti.

In questo volume ho apprezzato molto di più Brie che nel primo a tratti volevo davvero strangolare. In questo mi è sembrata più cazzuta e più attenta a ciò che la circondava, ricordiamo che è pur sempre in un territorio nemico con le guardie del marito alle calcagna. La tensione sessuale tra Brie e Finn era già palpabile ma ora è qualcosa di assurdo! Lei ormai è legata a Sebastian eppure quello che prova con Finn è totalmente diverso e poi capiamo anche il perché. I momenti “intimi” sono smorzati da Sebastian che si crogiola nella tristezza perché la moglie si eccita con il “nemico”. Ho riso davvero troppo in quelle parti immaginandomi chiaramente le sue espressioni.

Per quanto riguarda la storia si iniziano a capire più cose eppure l’ho trovato per il 90% davvero affrettato. Il finale anche, fin troppo, mi aspettavo qualcosa di più. Poteva prendersela un po’ più comoda ma ha preferito il tutto e subito che in questo libro non si sposa bene.

Se vogliamo poi parlare dei colpi di scena che non sono colpi di scena, sono quella velocizzazione della narrazione, una sterzata piacevole per il lettore ma niente che mi abbia fatto dire Wow! Non me lo aspettavo.

Insomma è un finale carino ma scontato, niente di eccezionale. Una lettura senza pretese che si legge in qualche pomeriggio.

Voto:  stato mentale:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...