Una raccolta di racconti particolare è quella che troverete in “Amoreamaro” di Piero Meli.
Tra le pagine di AmoreAmaro, Meli pone estrema attenzione ai dettagli da capace fotografo qual è, sempre attento all’importanza della composizione. Nulla è lasciato al caso, ogni personaggio, ogni incastro fortuito, hanno il loro perché. Dietro l’amore che Meli racconta ci sono infinite sfumature molte più delle cinquanta intercettate da E.L. James. C’è l’inno alla vita, bella, fragile, tanto ovvia e scontata alcune volte, eppure leggera come un alito di vento. C’è il destino beffardo che fa incontrare due vite, ci sono le immancabili albe ed i rutilanti tramonti e le persone con cui guardarli.
Pagine: 104
C’è del genio in questa raccolta di racconti, non parlo del rappresentare l’amore nelle sue mille sfumature, quelle segnate dal destino in maniera negativa e quelle in positivo, no, parlo di un piccolo capitolo finale dove sono racchiusi i finali pensati dall’autore a quasi tutte le storie narrate in precedenza.
Questo permette al lettore prima di immaginare il continuo della storia e poi confrontarla con quella dell’autore stesso, magari trovandosi anche sorpresi di una certa somiglianza. La scrittura di Meli è caratterizzata da una prosa poetica che incanta il lettore. Le sue parole sono cariche di emozioni e immagini vivide, creando un’atmosfera suggestiva che avvolge il lettore fin dalle prime pagine. La sua capacità di trasmettere sentimenti complessi attraverso la parola scritta rende la lettura di “Amoreamaro” un’esperienza intensa e coinvolgente.
Questi racconti, con titoli anche un po’ insoliti ma che rappresentano appieno la realtà di ogni giorno. I protagonisti potremmo essere tranquillamente noi, oggi, domani o tra qualche anno, perché le delusioni le abbiamo vissute anche noi, quei momenti in cui il coraggio ci abbandona e ancora la forza di amare…
Ci ho messo qualche giorno a terminarlo, perché mi imponevo la lettura di una singola storia prima di andare a letto, come se si trattasse di una fiaba per la buona notte, con l’amore disincantato della realtà.
La realtà presentata in questi racconti è disarmante ma fa riflettere anche molto, è come darti una carezza dopo uno schiaffo.
Vorrei dirvi molto su ognuno dei racconti ma non posso permettermi di rovinarvi ogni singola emozione.”Amoreamaro” di Piero Meli è una raccolta di racconti che affronta i temi dell’amore, della fragilità umana, della ricerca di significato e della bellezza nel dolore. Attraverso la sua prosa poetica e la sua profonda introspezione, l’autore ci trasporta in un mondo di emozioni complesse e ci invita a riflettere sulle nostre esperienze e sulle nostre relazioni. Questa raccolta è un invito a esplorare l’amore e la vita con sincerità e apertura, aprendoci alle sfumature e alle contraddizioni che rendono l’esistenza umana così straordinaria.
Voto: