Sicuramente poteva andare peggio!

Per il mondo, Alizeh non è altro che un’umile serva, e non l’erede scomparsa dell’antico regno Jinn costretta a nascondere la sua identità. Il principe ereditario Kamran conosce le profezie che annunciano la morte del re, ma può immaginare che la serva dagli occhi misteriosi, la ragazza che non riesce a togliersi dalla testa, sconvolgerà il suo regno e il mondo intero. E mentre gli animi si infiammano e la guerra divampa oltre le mura del palazzo, la posta in gioco diventa sempre più alta…

Perfetto per i fan di Leigh Bardugo e Sabaa Tahir, This Woven Kingdom – Le trame del regno è il primo capitolo di un’epica e romantica serie fantasy ispirata alla mitologia persiana dell’autrice Tahereh Mafi.

Pagine: 421

Acquistalo qui

Nonostante non sia un grande fan dell’autrice Tahereh e abbia avuto difficoltà con la serie Shatter Me, questo libro ha superato le mie aspettative. Si tratta di una nuova trilogia basata sulla mitologia persiana.  Trattandosi di un fantasy YA avevo davvero timore che la trama risultasse molto piatta ma devo dire che mi ha stupita, soprattutto inserendo le creature dei Jinn!

Seppur non sono presenti i nomi ad ogni capitolo si nota bene come i punti di vista siano alternati, concedendo alla lettura un ritmo veloce e interessante. Ci sono dei topos molto noto al genere fantasy, abbiamo sia l’identità nascosta, ma anche l’amore proibito e anche l’insta love. Solitamente non amo i libri con “colpo di fulmine” ma ammetto che la Mafi è riuscita molto bene a realizzare l’atmosfera giusta anche per me. Interessante anche il personaggio del Diavolo.

Lo stile mi è piaciuto particolarmente, una nota assolutamente a favore è stata l’ambientazione “medievale” che si adatta perfettamente anche agli usi e costumi dei personaggi, che persino nei dialoghi risultano coerenti e interessanti. Peccato per alcuni “monologhi” troppo lunghi che fanno abbassare la soglia dell’attenzione.

Per qualche momento ho pensato di trovarmi insieme ai protagonisti, nello stesso luogo. Altra nota negativa i continui cliffhanger a fine capitolo, mi ha riportato un po’ la mente ai libri di Wattpad e soprattutto non sempre era necessario continuare a catturare l’attenzione del lettore.

Ora veniamo ai personaggi, Alizeh è davvero un bel personaggio, mi piace come la sua forza sia proporzionata all’intelligenza e al suo cuore gentile, nel primo forse sembra un po’ artificiosa, qualcosa di irraggiungibile ma sono curiosa di sapere cosa succederà nel prossimo. Kamran ha il mio cuore, la mia vita, ma solo fino alla penultima frase poi il mio cuore è stato catturato dal bello, tenebroso e problematico Cyrus. Hazan è stato come rileggere di Kenji a mio avviso, personaggio necessario, in fin dei conti.

Nel complesso, questo libro ha un grande potenziale, con un mondo fantastico mozzafiato e una varietà di personaggi intriganti. Nonostante il romanticismo non sia una parte centrale della storia e sia stata scritta in modo poco convincente, non vedo l’ora di leggere il prossimo.

Voto:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...