Le poesie fanno bene all’anima, se cercate una raccolta di poesie “Il sole in una mano” di Luca Vincenzo Simbari fa per voi.
Pagine: 58
La folgore
Lieve la folgore acceca la luce,
la vedi da lontano pian piano e poi… come di una bomba il suo fragore. Accende e infiamma i cieli
di zolfo e sfere di fuoco,
che la luce ripudia
“Il sole in una mano” di Luca Vincenzo Simbari è un libro di poesie che si fa notare per la sua capacità di suscitare emozioni profonde e stimolare riflessioni significative. Una delle poesie che colpisce particolarmente è “La folgore”, che inizia con versi che descrivono la luce accecante di un lampo e il fragore che ne segue, quasi come l’esplosione di una bomba. Questa immagine potente cattura l’attenzione del lettore e lo trasporta in un vortice di sensazioni intense.
La poesia presente nel libro di Luca Vincenzo Simbari non segue sempre una struttura rima, ma nonostante ciò, riesce a trasmettere una musicalità che rende piacevole la lettura delle parole una dopo l’altra. La scelta delle parole e la loro disposizione creano un ritmo armonioso che avvolge il lettore e lo invita a immergersi nella poesia.
Ho trovato conforto nel leggere queste poesie durante i momenti di pausa nella mia giornata. Alcune poesie sono più semplici di altre, e leggere una singola poesia potrebbe non essere sufficiente per sentirsi appagati. Tuttavia, alla fine della lettura, ho provato una sensazione di leggerezza interiore. La raccolta sembra parlare del sole e del cielo, ma trasmette anche una malinconia che ci fa riflettere sulle persone care che non sono più con noi ma che continuano a vegliare su di noi, accanto al sole.
Ci sono diverse poesie in questa raccolta che sono entrate nel mio cuore e penso che rimarranno con me per sempre. Esse sono come una mano che ci accarezza e ci accompagna ovunque andiamo. Attraverso le sue parole, Luca Vincenzo Simbari riesce a creare un legame empatico con il lettore, permettendoci di immergerci nelle sue emozioni e nelle sue visioni poetiche.
In conclusione, “Il sole in una mano” è una raccolta di poesie che accendono emozioni e stimolano riflessioni profonde. Le parole scelte con cura e la musicalità delle poesie rendono la lettura coinvolgente. Questa raccolta parla del sole, del cielo e della malinconia, offrendo un’esperienza di lettura che lascia un segno duraturo nel cuore del lettore. Le poesie di Luca Vincenzo Simbari sono una dolce carezza che ci accompagna nel cammino della vita.
Voto: