Buongiorno e benvenuti in un nuovo #myopinionerd! Oggi il protagonista dell’articolo è la tanto attesa terza stagione di Stranger Things!

Fate finta di sentire anche la colonna sonora, così da creare l’atmosfera giusta per questa recensione.
Questa stagione composta da otto episodi i quali a mio parere sono troppo pochi, perché – episodi, + idee = una narrazione troppo veloce degli eventi.
Prima di iniziare la recensione vorrei spendere due parole sugli attori di questa serie tv. Gli attori che interpretano Lucas, Will, Undi, Max, Mike sono tutti adolescenti l’età varia dai quindici ai diciotto anni al massimo, tra loro due attori sono stati superbi in questa stagione, come sempre al primo posto Millie Bobby Brown, subito dopo troviamo Noah Shnapp. In questa stagione Finn Wolfhard un po’ un personaggio da sfondo.

La recensione contiene Spoiler

Ma vediamo un po’ come si è sviluppata la trama che annunciava un po’ di tranquillità per i nostri amati personaggi. Alla fine della seconda stagione Mike e Undici finalmente si mettono insieme e per la prima parte della stagione tendono a baciarsi tutto il tempo lasciando un po’ in disparte i loro amici. Con il loro fidanzamento troviamo il nostro caro “non papà” Hopper che da vero genitore iperprotettivo cercherà di far stare il più lontano possibile Mike dalla sua bambina.
Tornerà, da un campo estivo nerd, Dustin ( uno dei miei personaggi preferiti), con un sacco di novità  da condividere con il suo gruppetto, tra cui una famosa fidanzata. Nessuno  crederà al nostro povero Dustin  pensando fossero solo frottole.
Cercando di contattare la sua amata Suzie ( la ragazza di Dustin) con una potentissima antenna da lui ideata intercetterà una conversazione russa e a chi andrà a chiedere aiuto visto che i suoi amici preferiscono stare con le proprie ragazze e Will a toccarsi il collo ogni volta che si avvina il Mind Flayer?

Chi se non il nostro amato bei capelli Steve?
Una coppia fantastica alla quale si aggiungerà Robin ed Erika( la sorella di Lucas) per approfondire e scoprire il più possibile sulla storia dei Russi.

Ci ricordiamo, e lo spero, di Billy? Il fratellastro stronzo ma così affascinante di Max?

Ma dai come facciamo a dimenticarci di lui!
Durante la seconda stagione un personaggio completamente ininfluente, da sfondo, niente di particolare ma in questa stagione ci dedicherei pagine e pagine!
Già nei primi dieci minuti viene attaccato dal Mind Flayer e diventerà suo “schiavo”, poverino. Dopo la prima puntata tutti noi fan sapevamo del destino già scritto di Billy.
Insieme ad Heather cercherà di radunare più persone possibili per darle in pasto al nostro mostro per alimentarlo.
Quando i bambini, che sottolineo non lo sono più, sono ormai adolescenti e si comportano da tali, scoprono cosa si cela dentro Billy; grazie a Undi, con i suoi fantastici poteri, entriamo nella sua testa e veniamo a conoscenza di un sacco di cosa su di lui, il solito ragazzo che è diventato stronzo perché dietro aveva un passato pressoché di me**a!

Nancy e Jonathan, una delle coppie che meno mi è piaciuta in questa stagione, perché? Non lo so, a naso direi. Jonathan nelle stagioni precedenti mi era piaciuto molto di più, in questa era solo il fantoccio di Nancy a mio parere. Quest’ultima fastidiosissima.
Hopper e la nostra mai una gioia Joyce, coppia fantastica e cazzutissima! Quella tensione sessuale che avevamo già notato nelle stagioni precedenti finalmente inizia a prendere forma, ma ehy! Parliamo di Mai una gioia Joyce, poteva finire bene?

Billy nonostante il suo destino già scritto ha fatto una scelta da eroe ed è morto da tale! Come per espiare tutto il male che avesse fatto cerca di salvare Undici e tutti gli altri.

Scena post credit da urlo! Ci sarà sicuramente una nuova stagione. Spero di non rivedere quel coso, ha un po’ rotto le scatole a mio parere, si vede il demogorgone che per tutta la stagione non si è fatto minimamente vedere, sarà lui il protagonista della quarta stagione?
Undici riuscirà a riavere indietro i suoi poter?
Chiusa una breccia se ne creerà un’altra? Spero proprio di no, altrimenti ci butterei dentro Matt e Ross Duffer.

Devo ammettere che in questa stagione oltre gli effetti speciali pazzeschi, i poteri di Undici a volte sono messi volutamente da parte per mostrare la compattezza del gruppo, per mostrare che sì l’unione fa la forza e che gli amici sono un regalo prezioso.

R.I.P Alexei il personaggio più bello e pericoloso (più del Mind Flayer) di questa stagione.

Ecco quello che avevo da dire sulla terza stagione di Stanger Things! A voi è piaciuta?
Alla prossima #myopinionerd!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...